Alle origini dell’hard rock

Di tony morelli – originally posted to Flickr as led zeppelin, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=11970979

Definire con precisione i contorni storici dell’hard rock non è facile. generi come il rock and roll e il blues e personaggi come Jimi Hendrix e Jimmy Page, senza citare gruppi come i Rolling Stones, possono essere considerati fra gli artefici del genere. Un genere che tuttora resiste, nonostante le influenze dell’elettronica e del digitale. Un digitale che, peraltro, a vedere il bicchiere mezzo pieno ha permesso il recupero di certi vinili storici del genere. Un aiuto allo sviluppo e al mantenimento della memoria che è stato utile anche a settori come quello della stampa. Con la stampa digitale, infatti, stampare volantini, riviste, brochure, cataloghi e altro materiale editoriale e pubblicitario è diventato davvero alla portata di tutti sia come mezzi e strumenti che come costi.

Alle origini dell’hard rock ci troviamo il blues e poi il rock and roll. Gruppi come i Rolling Stones, i Beatles, gli Who contribuirono a definire il genere attraverso sonorità più dure rispetto al rock classico. Brani come Helter Skelter di Beatles, My Generation degli Who e You really got me dei Kinks si possono considerare fra i precursori del genere. Ma l’hard rock emerse con decisione con l’avvento sulla sena di gruppi come i Led Zeppelin e i Deep Purple che mischiarono influenze blues rock a rock psichedelico e rock progressivo.

Iniziano a svilupparsi vari generi legati all’hard rock. Gruppi come i Doors e i Pink Floyd virano veros un genere psichedelico molro anni ’70. Danno vita al glam rock gruppi come i Queen e artisti come David Bowie, mentre si appoggiano più alle origini blues realtà musicali come quelle degli Status Quo, Jeff Beck, ZZ top e Deep Purple.

Vicini al pop rock troviamo i Kiss, Lou Reed, mentre sposano il filone punk gruppi come i Ramones, Iggy Pop, Patty Smith. The Stooges.

Un discorso a parte merita l’heavy metal e, infatti, lo faremo.

Negli anni ’80 l’hard rock si caratterizza per sonorità sempre più pure e vicine all’heavy metal.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *